Cosa c'è di meglio di una storia di pirati, per emergere dalla tempesta di questi giorni? Gli autori sono Paolo Andrico e Paolo Maria Corbetta e il libro è "The ...
Come la cultura resiste, ma soprattutto sopravvive e aiuta a sopravvivere, in un periodo di forzato isolamento Non ho nessuna intenzione di parlare di Coronavirus, soprattutto perché non ho alcuna competenza ...
Il mese di dicembre è stato vagamente impegnativo per me. Per non risparmiarmi nulla, è stato anche caratterizzato da una delle fasi più delicate della pubblicazione del mio primo romanzo: ...
Halloween è una festa che abbiamo importato dagli Stati Uniti? In parte sì, almeno quanto Babbo Natale. Il che non significa che l'origine sia americana, almeno quanto Babbo Natale. Halloween, i morti ...
Il Filter Bubble è il risultato di algoritmi che, a furia di personalizzare i contenuti in base agli interessi degli utenti, finiscono per mantenere tali utenti chiusi nella bolla dei ...
Il romanzo di esordio di Romina Bagatin è una bella sorpresa estiva: la storia di una bambina e della capacità di sognare. Ho scoperto questo libro a La lunga notte dei ...
Quando iniziai la campagna di crowdfunding per il mio libro, decisi che avrei accolto ogni risultato come un regalo, senza alcuna aspettativa. Ma siccome non sono zen, ecco come è ...
Negli ultimi mesi, come alcuni di voi sapranno, ho promosso il mio libro "Il giorno in cui seguimmo le api", in crowdfunding per la casa editrice bookabook. Nel farlo, ho utilizzato ...
Il crowdfunding è una modalità di finanziamento dal basso, sempre più utilizzato da start-up e nuovi progetti. La modalità è semplice: presentare il progetto e chiedere a persone e aziende ...
La giornata mondiale del libro e del diritto d'autore mi sembra l'occasione ideale per raccontare quanto sta succedendo in queste settimane, in questi giorni e soprattutto quello che succederà nei ...