Smart working: forma e sostanza
14 Settembre, 2020Nella prima settimana di marzo sono entrata in smart working e questo ha fatto di me una privilegiata, perché mi ha permesso - e continua a permettermi - di tutelare la mia salute e il mio lavoro. Al di là di ...
Google Trends ci racconta il nostro rapporto con la cultura durante il lockdown
7 Settembre, 2020Google sa tutto di noi. E se impariamo a rivolgere a Google le domande giuste, possiamo scoprire anche noi tante cose che ci riguardano. Avvalendosi della piattaforma Google Trends, The Economist ha pubblicato una ricerca sulle parole più usate su Google ...
Extraterrestre alla pari: un romanzo dalla parte delle bambine
2 Settembre, 2020Leggere “Extraterrestre alla pari” di Bianca Pitzorno e non pensare al saggio “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti è praticamente impossibile. I due libri rappresentano una riflessione innovativa e rivoluzionaria sul ruolo dell’educazione nello stereotipo di genere sotto il ...
Nella prima settimana di marzo sono entrata in smart working e questo ha fatto di me una privilegiata, perché mi ha permesso - e continua a permettermi - di tutelare la mia salute e il mio lavoro. Al di là di ...
Google Trends ci racconta il nostro rapporto con la cultura durante il lockdown
Google sa tutto di noi. E se impariamo a rivolgere a Google le domande giuste, possiamo scoprire anche noi tante cose che ci riguardano. Avvalendosi della piattaforma Google Trends, The Economist ha pubblicato una ricerca sulle parole più usate su Google ...
Leggere “Extraterrestre alla pari” di Bianca Pitzorno e non pensare al saggio “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti è praticamente impossibile. I due libri rappresentano una riflessione innovativa e rivoluzionaria sul ruolo dell’educazione nello stereotipo di genere sotto il ...
Durante il lockdown iniziato a marzo 2020, ho osservato incredula la costruzione di una vera e propria retorica della pandemia. Ho osservato incredula molte cose, a dire il vero. Per quanto mi riguarda, il problema non è stato rimanere chiusa in ...
Quali sono i bisogni primari della nostra società? Sono sempre più convinta che la pandemia da COVID-19 ci stia mostrando la difficoltà di rispondere a questa domanda, solo apparentemente banale. In un momento di emergenza sono proprio i bisogni primari ad ...
Ogni volta che incontro Francesca, lei porta una ventata di aria fresca e di positività. Un regalo particolarmente prezioso, soprattutto in settimane come queste. Attrice, autrice, regista, scenografa, cantante (e sicuramente molto di più), Francesca Biffi è una persona che ...
Cosa c'è di meglio di una storia di pirati, per emergere dalla tempesta di questi giorni? Gli autori sono Paolo Andrico e Paolo Maria Corbetta e il libro è "The Drunk Fury - La nascita della fratellanza", uno di quei ...
Come la cultura resiste, ma soprattutto sopravvive e aiuta a sopravvivere, in un periodo di forzato isolamento Non ho nessuna intenzione di parlare di Coronavirus, soprattutto perché non ho alcuna competenza per parlare di Coronavirus, che mi sembra un'ottima motivazione. Ma ...
Il mese di dicembre è stato vagamente impegnativo per me. Per non risparmiarmi nulla, è stato anche caratterizzato da una delle fasi più delicate della pubblicazione del mio primo romanzo: la correzione di bozze. Questa volta non sono io a correggere In ...
Halloween è una festa che abbiamo importato dagli Stati Uniti? In parte sì, almeno quanto Babbo Natale. Il che non significa che l'origine sia americana, almeno quanto Babbo Natale. Halloween, i morti che ritornano e l'inverno Se andiamo un po' indietro nel tempo, ...
Il Filter Bubble è il risultato di algoritmi che, a furia di personalizzare i contenuti in base agli interessi degli utenti, finiscono per mantenere tali utenti chiusi nella bolla dei propri argomenti preferiti. Arrivo in ufficio, apro il computer e inizio ...
Il romanzo di esordio di Romina Bagatin è una bella sorpresa estiva: la storia di una bambina e della capacità di sognare. Ho scoperto questo libro a La lunga notte dei lettori, evento organizzato da bookabook a Milano. Proprio per bookabook, ...
Quando iniziai la campagna di crowdfunding per il mio libro, decisi che avrei accolto ogni risultato come un regalo, senza alcuna aspettativa. Ma siccome non sono zen, ecco come è andata davvero. Il 9 maggio 2019, il mio primo libro ...
Negli ultimi mesi, come alcuni di voi sapranno, ho promosso il mio libro "Il giorno in cui seguimmo le api", in crowdfunding per la casa editrice bookabook. Nel farlo, ho utilizzato i social per raccontare il libro, i suoi personaggi, la ...
Il crowdfunding è una modalità di finanziamento dal basso, sempre più utilizzato da start-up e nuovi progetti. La modalità è semplice: presentare il progetto e chiedere a persone e aziende di diventare sostenitori, attraverso una qualche modalità di finanziamento come ...
La giornata mondiale del libro e del diritto d'autore mi sembra l'occasione ideale per raccontare quanto sta succedendo in queste settimane, in questi giorni e soprattutto quello che succederà nei prossimi. Succede che avevo una storia nel cassetto, e che l'ho ...
Io con le strategie SEO litigo ogni giorno. Ci litigo innanzi tutto perché è bello crearle, ma non è semplice farle funzionare. I motivi sono tanti: l'ottimizzazione di un sito internet per i motori di ricerca non è una scienza ...
Io Robotto è una mostra itinerante dedicata alla robotica da intrattenimento. In occasione della Milano Digital Week (dal 13 al 17 marzo 2019) ha portato alla Fabbrica del Vapore solo un'anteprima, con il progetto completo in calendario, sempre a Milano, ...
Potete inseguire l’ultimo romanzo appena uscito o pareggiare i conti con i classici non ancora letti. Non importa. Ma Guida galattica per gli autostoppisti è un libro culto, che non dovrebbe mai mancare nella libreria ideale di chi ama la fantascienza, l’ironia, o la ...
Telefonata al centro informazioni INPS. Io: Vorrei avere informazioni sulla mia pratica di disoccupazione. Ho in mano la ricevuta che dimostra che è stata presentata, ma sul mio profilo personale del portale INPS non risulta alcuna domanda. Può controllare, per favore? Impiegata ...